Missioni spaziali: dal potere alla scienza
Missioni spaziali: dal potere alla scienza
Questo ciclo di webinar esplorerà l'affascinante evoluzione delle missioni spaziali, dalla rivalità tra Stati Uniti e Unione Sovietica durante la Guerra Fredda fino alle più recenti missioni scientifiche che stanno ampliando le nostre conoscenze dell'universo. Inizieremo con una panoramica delle missioni pionieristiche degli anni '50 e '60, che hanno segnato l'inizio dell'era spaziale. Successivamente, analizzeremo come la competizione si è trasformata in collaborazione internazionale, portando a missioni straordinarie come la Stazione Spaziale Internazionale e le esplorazioni interplanetarie. Infine, ci concentreremo sulle missioni attuali e future, come il ritorno sulla Luna e l'esplorazione di Marte, che rappresentano le nuove frontiere della scienza e della tecnologia spaziale. Ogni sessione fornirà un approfondimento su come queste missioni abbiano cambiato il corso della storia e continuino a spingere i confini del possibile.
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna
