en it |
AstronomiAmo APS

Webinar di Astronomia

I prossimi webinar

Segna le date dei nostri prossimi incontri e entra in diretta


Un nuovo mistero dallo spazio profondo: una luce inattesa dai lampi gamma

I lampi di raggi gamma (GRBs) sono tra gli eventi più estremi dell’Universo, e anche tra i piu' misteriosi, nonostante li studiamo da oltre 50 anni. Recentemente, ci hanno regalato un nuovo mistero: una luce inaspettata, una linea di emissione visibile per poco tempo e ad energie (mega-elettronvolt) mai osservate finora. Cosa significa questa scoperta? Come può aiutarci a capire meglio la fisica estrema di questi eventi? Potrebbe essere la firma che rivela l’annichilazione tra materia e antimateria? In questa conferenza esploreremo questo nuovo enigma cosmico, facendo un viaggio nel cuore dei GRBs, dove la materia, in un lampo, puo' trasformarsi in luce.
 

Guarda su


Stato e prospettive della ricerca di onde gravitazionali da Terra

 

I primi tre run scientifici (2015-2020) della collaborazione LIGO-Virgo-KAGRA hanno consentito l’ inizio della osservazione gravitazionale e multimessaggera dell’Universo. Il quarto run scientifico è iniziato nel maggio 2023 e  terminerà nell’ autunno di quest’ anno. Attualmente sono saliti a circa 200 i fenomeni osservati dalla coalescenza di oggetti compatti (buchi neri, stelle di neutroni). Descriveremo lo stato dei rivelatori della rete e gli ultimi risultati ottenuti, sottolineandone gli aspetti di maggior rilievo. Concluderemo con uno sguardo alle prospettive future, possibili grazie al sempre maggiore impegno europeo verso la costruzione di rivelatori di terza generazione.

Guarda su


I nuovi corsi in programma

Ci aspetta un'altra stagione divulgativa ricca di contenuti
e nuove sfide conoscitive

i nostri webinar

Cosa facciamo, come funzionano


Per i Soci

Accesso gratuito e completo a tutte le dirette e i corsi
Accesso gratuito e completo a
tutte le registrazioni.
Possibilità di ricerca di ogni contenuto
e di download del materiale.

Per tutti

Accesso gratuito ai soli webinar pubblici
con esclusione dei corsi.
Accesso gratuito all'archivio solo per alcune registrazioni.
Impossibilità di scaricare
il materiale predisposto.

Gli ultimi webinar


Vuoi accesso completo a
Webinar e Archivio?

Entra in Associazione

Diamo i numeri

Qualche informazione sui nostri webinar


249

Webinar trasmessi (19593 minuti di Astronomia)

130

Relatori accolti

62

Istituti coinvolti

Sono stati in diretta

Cosa puoi trovare

pianifichiamo, organizziamo e presentiamo webinar per tutti i livelli


Corsi on line per i Soci

Ogni anno affrontiamo temi nuovi
partendo dalle basi fino
al livello che cerchi.

Webinar di approfondimento

In presenza di notizie o temi caldi
saremo qui a spiegare e approfondire
con gli autori dello studio.

Approccio al cielo

Ogni mese ti introdurremo
alle costellazioni e agli eventi
celesti di maggior rilievo.

Fotografia

Corsi ed elaborazioni on line
per comprendere come effettuare la ripresa del cielo
e l'elaborazione delle immagini ottenute.

Video-documentari

Oltre a webinar, avrai modo di vedere
gli speciali creati in occasione di
particolari eventi e missioni spaziali.

Archivio

Un archivio completo di tutti i webinar
presentati durante la nostra decennale attività.

Hai suggerimenti?

Siamo pronti ad ascoltarti

Scrivici
La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY