Webinar di Astronomia
I prossimi webinar
Segna le date dei nostri prossimi incontri e entra in diretta
Il rischio dei rientri incontrollati di oggetti spaziali
06/11/2025 21:30:00
Anche se ancora molto piccolo, il rischio per gli abitanti della terra dei rientri incontrollati di oggetti spaziali artificiali è in rapido aumento, a causa della poderosa crescita delle attività in orbita. La presentazione introduce l’argomento inquadrandolo nella sua evoluzione storica, concentrandosi poi sugli ultimi 15 anni, che hanno visto l’avvento delle mega-costellazioni di satelliti.
Guarda su
i nostri webinar
Cosa facciamo, come funzionano
Per i Soci
Accesso gratuito e completo a tutte le dirette e i corsi
Accesso gratuito e completo a
tutte le registrazioni.
Possibilità di ricerca di ogni contenuto
e di download del materiale.

Per tutti
Accesso gratuito ai soli webinar pubblici
con esclusione dei corsi.
Accesso gratuito all'archivio solo per alcune registrazioni.
Impossibilità di scaricare
il materiale predisposto.
Gli ultimi webinar
Ricerche astrofisiche e cosmologiche di Materia Oscura
01:00:00
Cristina MONDINO
Perimeter Institute for Theoretical Physics
Grandi simulazioni e grandi telescopi: una sinergia per capire i misteri della Reionizzazione
01:12:00
Livia VALLINI
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
"Zoom-in" sulle prime galassie con le simulazioni cosmologiche
01:13:00
Livia VALLINI
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
Le prime galassie: caratteristiche e peculiarità
01:17:00
Livia VALLINI
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
L'epoca della reionizzazione: una fase fondamentale dell'evoluzione dell'Universo
01:14:00
Livia VALLINI
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
Stato e prospettive della ricerca di onde gravitazionali da Terra
01:38:00
Pia ASTONE
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - INFN
Un nuovo mistero dallo spazio profondo: una luce inattesa dai lampi gamma
01:22:00
Maria Edvige RAVASIO
Radboud University
Vuoi accesso completo a
Webinar e Archivio?
Diamo i numeri
Qualche informazione sui nostri webinar
257
Webinar trasmessi (20171 minuti di Astronomia)
131
Relatori accolti
63
Istituti coinvolti
Sono stati in diretta
Cosa puoi trovare
pianifichiamo, organizziamo e presentiamo webinar per tutti i livelli
Corsi on line per i Soci
Ogni anno affrontiamo temi nuovi
partendo dalle basi fino
al livello che cerchi.
Webinar di approfondimento
In presenza di notizie o temi caldi
saremo qui a spiegare e approfondire
con gli autori dello studio.
Approccio al cielo
Ogni mese ti introdurremo
alle costellazioni e agli eventi
celesti di maggior rilievo.
Fotografia
Corsi ed elaborazioni on line
per comprendere come effettuare la ripresa del cielo
e l'elaborazione delle immagini ottenute.
Video-documentari
Oltre a webinar, avrai modo di vedere
gli speciali creati in occasione di
particolari eventi e missioni spaziali.
Archivio
Un archivio completo di tutti i webinar
presentati durante la nostra decennale attività.
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna

































































