Evoluzione delle basi orbitanti: la MIR
In questo incontro del ciclo di webinar, esploreremo la storia della MIR, la prima grande stazione spaziale modulare, dall'idea iniziale fino alla sua evoluzione in un simbolo di collaborazione internazionale. La MIR, lanciata dall'Unione Sovietica, rappresentò un passo decisivo nella capacità dell'umanità di vivere e lavorare nello spazio per periodi prolungati. Analizzeremo la costruzione e l'espansione della stazione, la sua operatività e i problemi tecnici affrontati, come i malfunzionamenti dei sistemi di supporto vitale. Con la caduta dell'URSS, la MIR divenne un punto di incontro tra la Russia e le potenze europee, segnando l'inizio di una nuova era di cooperazione nello spazio. Questo webinar offrirà una panoramica completa dell'importanza storica della MIR, delle sfide tecniche affrontate e delle lezioni apprese che hanno influenzato lo sviluppo delle stazioni spaziali successive.
Informazioni
| Relatori: | 
 | 
| Data: | 14/05/2016 | 
| Durata: | 00:58:00 | 
 
         Chi Siamo
 Chi Siamo Terra in Vista 2024
 Terra in Vista 2024 Relatori
 Relatori Argomenti
 Argomenti WebTV
 WebTV Sole
 Sole Luna
 Luna Strutture lunari
 Strutture lunari Mercurio
 Mercurio Venere
 Venere Marte
 Marte Giove
 Giove Satelliti di Giove
 Satelliti di Giove Saturno
 Saturno Urano
 Urano Nettuno
 Nettuno Asteroidi
 Asteroidi Comete
 Comete Bolidi
 Bolidi Sciami meteorici
 Sciami meteorici ISS
 ISS Altri satelliti
 Altri satelliti Lanci
 Lanci Costellazioni
 Costellazioni Stelle
 Stelle Profondo cielo
 Profondo cielo Esopianeti
 Esopianeti Cielo del mese
 Cielo del mese Eclissi di Sole
 Eclissi di Sole Eclissi di Luna
 Eclissi di Luna