Esopianeti: esplorare i mondi extra-solari
Esopianeti: esplorare i mondi extra-solari
Negli ultimi decenni, la ricerca di pianeti al di fuori del nostro sistema solare ha rivoluzionato la nostra comprensione dell'universo. Il ciclo di webinar offre un'opportunità entusiasmante di immergersi nell'affascinante campo dell'astronomia degli esopianeti fornendo una panoramica completa sui metodi di scoperta e caratterizzazione degli esopianeti.
Viene evidenziata la diversità dei sistemi planetari oltre il nostro, confrontando le loro caratteristiche con quelle del sistema solare e introducendo ai concetti chiave come la zona abitabile, le condizioni di abitabilità e le diverse classificazioni degli esopianeti in base alle loro caratteristiche atmosferiche e orbitali.
Informazioni
Relatori: | |
Numero di incontri: | 17 |
Webinar

21/12/2016
La scoperta di Proxima b e la ricerca di una Terra 2.0

11/05/2017
Lo studio degli esopianeti e delle esoatmosfere

05/07/2017
Alla ricerca della Terra 2.0 studiando la chimica delle stelle

30/03/2020
La formazione planetaria e i sistemi binari

07/04/2021
Come si studiano le atmosfere degli esopianeti

18/05/2022
Sistemi planetari intorno alle nane bianche

14/10/2022
La caratterizzazione atmosferica di mondi alieni

19/01/2023
La formazione dei sistemi planetari


21/03/2021
Introduzione alle atmosfere planetari


10/03/2021
Dinamica delle atmosfere planetarie

21/03/2021
Come si osservano le atmosfere planetarie

04/02/2021
Esopianeti nella Via Lattea: quanti mondi possibili?


21/11/2024
Tesori nascosti nella popolazione di esopianeti. Il caso del sistema Trappist-1
