Introduzione alle atmosfere planetari
In questo webinar si offre un'affascinante panoramica delle atmosfere planetarie, concentrandosi su Venere, Marte, Titano e i pianeti giganti. Analizziamo la struttura di un'atmosfera planetaria, esaminando la sua composizione, la sua chimica e la formazione delle nuvole. Esploriamo le caratteristiche uniche delle atmosfere di ciascun corpo celeste, dalle condizioni estreme di Venere e Marte alla densa atmosfera di Titano, ricca di metano. Vengono discussi anche i processi chimici che influenzano queste atmosfere e l'importanza di studiare le atmosfere planetarie per comprendere non solo il nostro Sistema Solare, ma anche la formazione e l'evoluzione di esopianeti in altri sistemi stellari.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 21/03/2021 |
| Durata: | 01:23:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna
