Le prime interazioni tra stella e disco protoplanetario
Nelle ultime fasi del loro processo di formazione, le stelle giovani sono circondate da un disco di gas e polvere che funge da culla per i pianeti nascenti. Strumenti come l’interferometro ALMA hanno permesso di ottenere immagini estremamente dettagliate delle regioni più esterne dei dischi protoplanetari. Tuttavia, questi stessi strumenti spesso non sono in grado di risolvere le parti più interne dei dischi, la cui dinamica è strettamente connessa con quella della stella centrale. Per comprendere come la stella interagisca con il disco, l’approccio più efficace consiste nel monitorare l’emissione luminosa del sistema stella-disco attraverso lo spettro elettromagnetico. Durante questa serata, esploreremo l’evoluzione di stelle giovani e dischi protoplanetari tramite gli occhi di telescopi ottici e infrarossi come Kepler e Spitzer.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 26/01/2023 |
| Durata: | 01:24:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna
