La scoperta di Proxima b e la ricerca di una Terra 2.0
Questo webinar esplorerà il campo affascinante degli esopianeti, prendendo come punto di partenza la scoperta di Proxima b, un pianeta situato nella zona abitabile della stella più vicina al Sole, Proxima Centauri. Esamineremo come questa scoperta abbia rivoluzionato la nostra comprensione dei sistemi planetari al di fuori del nostro, offrendo nuove prospettive sulla possibilità di vita extraterrestre. Discuteremo delle tecniche utilizzate per rilevare esopianeti, come il metodo della velocità radiale e il transito, e del perché Proxima b rappresenti un obiettivo chiave per future missioni di esplorazione spaziale. Analizzeremo anche le caratteristiche di Proxima b, come la sua potenziale abitabilità e le sfide che gli astronomi affrontano nello studio di pianeti situati intorno a stelle nane rosse. Questo webinar fornirà una panoramica completa delle attuali ricerche sugli esopianeti, con un focus particolare su ciò che la scoperta di Proxima b ci insegna sull'universo.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 21/12/2016 |
| Durata: | 01:06:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna
