Astrofotografia: come riprendere il cielo
Astrofotografia: come riprendere il cielo
Una serie di incontri per avere le basi della ripresa del cielo e dei corpi celesti, dalla Luna ai pianeti fino alle galassie più distanti.
Riprendere il cielo richiede strumenti e pazienza, non per forza tanti soldi ma sicuramente tanta passione. Gli strumenti cambiano in base a cosa si vuol fotografare e soprattutto è necessario, a valle delle riprese, un lungo lavoro di editing. Su questo, non esiste una linea guida generalmente valida ma occorre vedere di caso in caso: è per questo che, dopo aver fornito gli strumenti teorici, questo ciclo di webinar si baserà sull'elaborazione di diversi oggetti ripresi con diverse strumentazioni, perché ciascuno potrà arrivare a risultati differenti basati, anche e forse soprattutto, sui propri gusti personali.
Informazioni
| Relatori: | |
| Numero di incontri: | 38 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna
