L'utilizzo dei filtri in astrofotografia
In questo webinar esploreremo l'uso dei filtri nell'astrofotografia con fotocamere reflex, analizzando come questi strumenti possano migliorare le immagini del cielo notturno. Discuteremo dei vari tipi di filtri disponibili, come i filtri a banda stretta (H-alpha, OIII, SII), filtri a banda larga e filtri UV/IR cut, e come scegliere il filtro giusto per specifici obiettivi astronomici. Approfondiremo come i filtri possano influenzare la qualità delle immagini, riducendo l'inquinamento luminoso, migliorando il contrasto e rivelando dettagli nascosti nelle nebulose e nelle galassie. Inoltre, verranno forniti consigli pratici su come utilizzare i filtri in combinazione con le impostazioni della fotocamera e come integrare i dati raccolti durante l'elaborazione in post-produzione. Questo webinar è ideale per astrofotografi e appassionati che desiderano approfondire le tecniche di utilizzo dei filtri per ottenere immagini più dettagliate e spettacolari del cielo.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 23/11/2017 |
| Durata: | 01:01:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna