Variabilità: il caso di Epsilon Eridani e della stella di Tabby
Questo webinar è dedicato al sistema di Epsilon Eridani, una delle stelle più vicine al Sole e di particolare interesse per gli astronomi. Partiremo dai primi studi che suggerirono la possibile presenza di due fasce di corpi minori attorno alla stella, simili alla Fascia di Kuiper nel nostro Sistema Solare. Esamineremo come queste prime indicazioni siano state ulteriormente indagate con l'osservatorio SOFIA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy), che ha fornito dati cruciali sulla struttura di queste fasce e sul materiale che le compone. Discuteremo anche il confronto con altri sistemi stellari enigmatici, come la Stella di Tabby, famosa per le sue insolite variazioni di luminosità, per comprendere meglio i fenomeni che possono influenzare l'evoluzione dei sistemi planetari.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 13/06/2017 |
| Durata: | 01:07:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna
