Massimo Marengo
Massimo Marengo
Professore associato, astrofisico stellare. Utilizza le stelle per mappare la geometria dell'universo e per far luce sui processi che danno forma ad altri sistemi planetari come il nostro.
La sua ricerca si concentra su tre direzioni principali: la determinazione di distanze precise nell'universo locale e lontano utilizzando stelle variabili; lo studio delle popolazioni stellari e delle proprietà stellari; l'analisi dei sistemi planetari extrasolari e delle loro cinture di asteroidi.
Come astronomo osservativo, il suo lavoro si basa sui dati raccolti da grandi telescopi spaziali e terrestri, comprese le strutture gestite dalla NASA, dal NOAO, dal NRAO e dall'ESO, e supportate dalla NASA e dalla National Science Foundation.
Gli interventi
- Variabilità: il caso di Epsilon Eridani e della stella di Tabby
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna