Lo studio della gravità
Lo studio della gravità
Dalla "mela" di Newton alla massima precisione nella Relatività Generale: la comprensione del concetto di gravità è cambiato nel tempo passando dalla meccanica classica alla curvatura dell'universo.
In questo ciclo di webinar parleremo della forza più intuitiva ma, paradossalmente, ancora spiegata da teorie differenti, su scale diverse, che tra loro non riescono proprio a dialogare.
Informazioni
Relatori: | |
Numero di incontri: | 17 |
Webinar

04/10/2024
Gli oceani delle lune ghiacciate di Giove e la missione ESA JUICE


10/10/2024
Esperimenti di relatività generale con sonde interplanetarie



09/05/2019
Gravità estrema: la storica ripresa del buco nero di M87


02/02/2023
L'immagine dell'ombra del buco nero della Via Lattea



22/11/2018
Basi di Meccanica: equilibrio e moto

06/12/2018
Basi di Meccanica: Moto rotatorio e momento angolare

20/12/2018
Basi di Meccanica: Leggi di Keplero e Effetto Fionda

17/10/2024
Svelare i segreti di Giove e Saturno attraverso lo studio del loro campo di gravità

24/10/2024
Orientarsi sulla Luna grazie al progetto ESA Moonlight

11/04/2019
In viaggio nel Sistema Solare con Newton e Einstein

27/02/2025
Nel cuore dell'abisso: viaggio al centro di un buco nero