Supernovae e Cosmologia
Supernovae e Cosmologia
In questo corso viene presentato il fenomeno delle supernovae (SNe) sia dal punto di vista dell'evoluzione stellare che dal quello della cosmologia.
Dopo un'introduzione generale, che includerà anche aspetti storici, spiegheremo i due meccanismi esplosivi (runaway termonucleare e collasso del nucleo), le proprietà osservative e l'impatto che le SNe hanno sull'evoluzione chimica e dinamica delle galassie.
Una parte importante del corso sarà dedicata all'utilizzo delle SNe in cosmologia, con particolare attenzione alla scoperta dell'accelerazione dell'espansione dell'universo, uno dei risultati più rivoluzionari della cosmologia moderna.
Informazioni
Inizio: | 06/02/2025 |
Fine: | 20/03/2025 |
Relatore | Ferdinando Patat |
Affiliazione Relatori | European Southern Observatory (ESO) |
Destinatari | Solo Soci |
Tags: | Gravità, Sistema Solare, Missioni Spaziali |
Gli incontri
Supernovae: un'introduzione storica
In questa lezione, parlerò di come l'umanità ha scoperto e studiato le supernovae nel corso della storia, partendo dalle prime osservazioni nei documenti antichi fino alle scoperte moderne. Discuterò i momenti storici fondamentali, come l'osservazione della supernova di Tycho nel 1572 e di Keplero nel 1604, e le prime intuizioni scientifiche che hanno portato a comprendere la natura esplosiva delle supernovae.
Ferdinando Patat
06/02/2025 21:30:00
Meccanismi di esplosione
Questa lezione si concentrerà sui processi fisici che portano all'esplosione di una supernova. Dopo aver presentato la loro classificazione, analizzerò i due principali tipi di supernovae: le supernovae di tipo Ia, derivanti da sistemi binari che includono nane bianche, e le supernovae di tipo II, causate dal collasso gravitazionale di stelle massicce. Illustrerò i meccanismi di esplosione e le differenze tra i vari tipi, fornendo una descrizione di cosa avviene durante questi eventi esplosivi e delle energie in gioco.
Ferdinando Patat
20/02/2025 21:30:00
Importanza delle Supernovae
In questa lezione illustrerò il ruolo cruciale che le supernovae svolgono nell'universo. Approfondirò le modalità con cui le supernovae contribuiscono alla produzione e distribuzione degli elementi pesanti essenziali per la vita, come carbonio, ossigeno e ferro. Discuteròà l'influenza di questi eventi sulla formazione di nuove stelle e sistemi planetari e il loro impatto sull'evoluzione chimica e dinamica delle galassie.
Ferdinando Patat
06/03/2025 21:30:00
Supernovae in Cosmologia
Nell'ultima lezione, spiegherò come le supernovae siano diventate strumenti fondamentali per la cosmologia moderna. Approfondirò l'uso delle supernovae di tipo Ia per misurare le distanze cosmiche, un metodo che ha portato alla scoperta dell'espansione accelerata dell'universo e all'idea dell'energia oscura. Discuterò i contributi delle supernovae alla comprensione della struttura e del destino dell'universo, e come i nuovi strumenti di osservazione stiano aprendo nuove possibilità.
Ferdinando Patat
20/03/2025 21:30:00