La ricerca dei fossili delle prime stelle dell'universo
Oltre 13.5 miliardi di anni fa non esistevano le stelle e l'Universo infante non era che un mare calmo ed oscuro di idrogeno ed elio, gli elementi più semplici che esistono in natura. Gli altri elementi chimici pesanti, come il carbonio e l'ossigeno che costituiscono anche il nostro corpo, furono forgiati nel cuore delle prime stelle e dispersi nell'ambiente circostante con la loro fragorosa morte: le prime supernovae. Sveleremo le proprietà di questi primi astri andando a caccia di stelle antichissime formate dalle ceneri delle prime stelle: dei veri e propri fossili stellari.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 30/09/2021 |
| Durata: | 01:07:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna
