Ricerche astrofisiche e cosmologiche di Materia Oscura
Numerose osservazioni astrofisiche e cosmologiche indicano come l’Universo non sia composto unicamente dalla materia visibile che conosciamo: circa l’85% della materia è infatti costituito da una nuova componente, detta Materia Oscura. Comprenderne la natura fondamentale è una delle grandi sfide della fisica attuale. In questo seminario esplorerò alcuni approcci per rilevare segnali di possibili candidati di Materia Oscura nei dati di moderni osservatori astrofisici e cosmologici.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 12/06/2025 |
| Durata: | 01:00:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna