Remotizzazione dei telescopi: Digital Stargaze e Cat's Eye Observatory
In questo webinar, esploreremo il mondo della remotizzazione dei telescopi, un'opzione avanzata per gli appassionati di astronomia che desiderano gestire e osservare il cielo notturno da qualsiasi luogo. Analizzeremo il processo di remotizzazione, che include l'installazione di telescopi, motori, camere e sistemi di controllo remoto, per permettere l'osservazione e la cattura delle immagini a distanza. Presenteremo esempi pratici utilizzando gli osservatori privati di Digital Stargaze e Cat's Eye Observatory, gestiti da Fabiomassimo Castelluzzo e Ivan Cattina, rispettivamente. Discuteremo le configurazioni tecniche di questi due osservatori situati a Manciano, illustrando le soluzioni hardware e software implementate per la remotizzazione dei telescopi. Mostreremo come questi sistemi consentano l'accesso remoto e l'uso di telescopi di alta precisione, e come le tecniche di remotizzazione migliorino l'efficienza e l'affidabilità delle sessioni di osservazione e astrofotografia. Questo webinar è ideale per astrofili e tecnici che desiderano conoscere le migliori pratiche e soluzioni per la remotizzazione dei telescopi, con approfondimenti su esempi reali e applicazioni pratiche.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 01/05/2019 |
| Durata: | 01:22:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna