Il viaggio della New-Horizons verso Plutone e oltre
Questo webinar si concentrerà sulla missione New Horizons della NASA, un viaggio spaziale che ha rivoluzionato la nostra comprensione del sistema solare esterno. Inizieremo con una panoramica dettagliata della progettazione e dell'avvio della missione, evidenziando le sfide ingegneristiche e le scelte tecnologiche che hanno permesso a New Horizons di partire nel 2006 e di compiere un viaggio epico verso Plutone. Esamineremo i principali strumenti e le tecnologie a bordo della sonda, inclusi i suoi strumenti di imaging e i sensori scientifici progettati per studiare Plutone e le sue lune. Discuteremo le scoperte fondamentali fatte durante il sorvolo di Plutone nel 2015, tra cui i dettagli sorprendenti sulla sua superficie, l'atmosfera e le lune, che hanno ampliato notevolmente la nostra conoscenza del pianeta nano e del sistema solare transnettuniano. Successivamente, esploreremo le fasi successive della missione, incluse le osservazioni del reame di Kuiper e il sorvolo dell'asteroide Arrokoth nel 2019. Analizzeremo anche l'importanza di queste esplorazioni per la comprensione dell'origine e dell'evoluzione del nostro sistema solare. Questo webinar fornirà una visione completa della missione New Horizons, dal suo viaggio verso Plutone e oltre, fino alle scoperte che hanno arricchito la nostra conoscenza del sistema solare esterno.
Informazioni
| Relatori: | 
                            
  | 
                    
| Data: | 16/09/2021 | 
| Durata: | 01:37:00 | 
        
 Chi Siamo
 Terra in Vista 2024
 Relatori
 Argomenti
 WebTV
 Sole
 Luna
 Strutture lunari
 Mercurio
 Venere
 Marte
 Giove
 Satelliti di Giove
 Saturno
 Urano
 Nettuno
 Asteroidi
 Comete
 Bolidi
 Sciami meteorici
 ISS
 Altri satelliti
 Lanci
 Costellazioni
 Stelle
 Profondo cielo
 Esopianeti
 Cielo del mese
 Eclissi di Sole
 Eclissi di Luna