Ripresa e editing di pianeti
In questo webinar, esploreremo le tecniche di ripresa e di editing delle immagini planetarie, fondamentali per ottenere fotografie dettagliate e di alta qualità dei pianeti del nostro sistema solare. Inizieremo con una panoramica delle migliori pratiche per la ripresa planetaria, compresa la scelta degli strumenti adatti come telescopi con alto ingrandimento e fotocamere ad alta risoluzione. Discuteremo le tecniche di acquisizione delle immagini, tra cui l'importanza della messa a fuoco precisa e l'uso di video ad alta frequenza di fotogrammi per catturare dettagli fini e ridurre l'effetto del seeing atmosferico. Nella seconda parte del webinar, ci concentreremo sull'editing delle immagini planetarie. Mostreremo come utilizzare software specializzati per elaborare e migliorare le immagini catturate, includendo tecniche di stacking per combinare più frame e ridurre il rumore. Analizzeremo anche come correggere il bilanciamento dei colori, aumentare il contrasto e affinare i dettagli per ottenere immagini più chiare e nitide dei pianeti. Attraverso dimostrazioni pratiche e consigli utili, il webinar fornirà agli astrofotografi e agli appassionati di astronomia le competenze necessarie per perfezionare le loro immagini planetarie e ottenere risultati spettacolari.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 16/01/2020 |
| Durata: | 01:06:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna