en it |

Il prossimo corso parte il 6 febbraio. Se non sei Socio puoi ancora diventarlo e studiare con noi le supernovae

AstronomiAmo

Livia Vallini


Livia Vallini

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
Livia Vallini

Livia Vallini è un'astrofisica teorica, attualmente ricercatrice a tempo indeterminato presso l'INAF, Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, a Bologna. La sua ricerca si concentra sulla caratterizzazione delle proprietà del mezzo interstellare nelle galassie durante l'Epoca della Reionizzazione, sviluppando modelli per comprendere la formazione delle prime galassie, durante il primo miliardo di anni dell'universo. È esperta nello studio delle nubi molecolari e delle regioni foto-dissociate create dalla radiazione UV delle stelle appena nate. Le sue teorie sono continuamente testate contro dati osservativi di impianti come ALMA e il JWST.
Dopo gli studi in Fisica presso l'Università di Pisa, Livia Vallini ha ottenuto il dottorato in Astrofisica nel 2015 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, con una tesi sulle galassie ad alto redshift sotto la supervisione del Prof. Andrea Ferrara. Ha ricoperto numerosi incarichi di ricerca a livello internazionale: Research Fellow all'Università di Bologna e alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Marie Sklodowska-Curie Fellow presso il Leiden Observatory, e Nordita Fellow a Stoccolma, prima di ricoprire il ruolo di Ricercatrice Staff in INAF dal 2023.

Gli interventi

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY