Guida al cielo di dicembre: Auriga, Ariete e Toro
Il cielo invernale offre uno spettacolo unico, con costellazioni che raccontano storie affascinanti e fenomeni celesti che hanno ispirato l’umanità per millenni. In questo video esploriamo alcune delle protagoniste di questa stagione, scoprendo i miti, la scienza e la bellezza che le contraddistinguono. In particolare andremo a vedere Auriga, con la sua brillante Capella, Ariete, una piccola ma significativa costellazione e Toro che, con le sue imponenti Pleiadi e Iadi, ci regala una finestra sull’astronomia e sui racconti mitologici di amore e guerra. Durante la serata affrontiamo anche il tema del solstizio d’inverno, il giorno più corto dell’anno boreale, che segna l’inizio del ritorno della luce. Questo evento astronomico è stato celebrato da culture di tutto il mondo come simbolo di rinascita e speranza. Con il supporto di immagini, animazioni e mappe stellari, questa introduzione al cielo invernale ti guida alla scoperta di un universo di storie e meraviglie, combinando scienza e mitologia per regalarti uno sguardo unico sul firmamento.
Informazioni
| Relatori: | 
 | 
| Data: | 19/12/2024 | 
| Durata: | 01:19:00 | 
 
         Chi Siamo
 Chi Siamo Terra in Vista 2024
 Terra in Vista 2024 Relatori
 Relatori Argomenti
 Argomenti WebTV
 WebTV Sole
 Sole Luna
 Luna Strutture lunari
 Strutture lunari Mercurio
 Mercurio Venere
 Venere Marte
 Marte Giove
 Giove Satelliti di Giove
 Satelliti di Giove Saturno
 Saturno Urano
 Urano Nettuno
 Nettuno Asteroidi
 Asteroidi Comete
 Comete Bolidi
 Bolidi Sciami meteorici
 Sciami meteorici ISS
 ISS Altri satelliti
 Altri satelliti Lanci
 Lanci Costellazioni
 Costellazioni Stelle
 Stelle Profondo cielo
 Profondo cielo Esopianeti
 Esopianeti Cielo del mese
 Cielo del mese Eclissi di Sole
 Eclissi di Sole Eclissi di Luna
 Eclissi di Luna