Comete e vita nel Sistema Solare
In questo incontro esploreremo il mondo affascinante delle comete e il loro potenziale ruolo nell'origine della vita nel nostro sistema solare. Inizieremo con una panoramica delle comete, i loro componenti principali e le loro orbite, estendendo il discorso alla Fascia di Kuiper e alla Nube di Oort. Analizzeremo come le comete, costituite principalmente da ghiaccio e polveri, possano aver contribuito alla formazione degli oceani e all'arrivo delle molecole organiche sulla Terra primordiale. Passeremo poi a esplorare le teorie che suggeriscono che le comete possano aver giocato un ruolo cruciale nell'emergere della vita, fornendo i mattoni fondamentali per i primi organismi viventi. Questo incontro offrirà una comprensione di base del legame tra comete e vita, esplorando le implicazioni scientifiche e le scoperte recenti che continuano a illuminare il nostro concetto di abitabilità nel sistema solare.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 08/03/2018 |
| Durata: | 01:30:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna