Caratteristica delle sorgenti e dei relativi segnali associati
Dopo aver visto le caratteristiche generali della gravità e aver capito perché si formano le onde, passiamo all'analisi delle sorgenti in grado di produrle in misura compatibile con quella alla portata dei rivelatori LIGO/Virgo. In base alle sorgenti andiamo a scoprire la natura e le caratteristiche dei segnali associati e attendibili, caratterizzando questi segnali in funzione del tempo e in funzione della frequenza prima di operare un confronto dettagliato fra le diverse classi di segnali per ampiezze possibili a Terra, per durata del segnale, per lo spazio dei possibili parametri e per le problematiche ad essi associate.
Informazioni
Relatori: |
|
Data: | 27/01/2021 |
Durata: | 01:53:00 |