Ammassi globulari: fossili cosmici della giovane Via Lattea
Gli ammassi globulari sono spettacolari agglomerati sferici composti da centinaia di migliaia di stelle. Annoverati tra gli oggetti più antichi dell’Universo, rappresentano dei veri e propri fossili cosmici che permettono di far luce sugli eventi che hanno portato alla formazione della Via Lattea. Un po’ come degli Indiana Jones dello spazio, in questa presentazione andremo alla scoperta dei segreti più nascosti che questi reperti possono rivelarci sull’origine e l’evoluzione della nostra galassia.
Informazioni
| Relatori: |
|
| Data: | 12/10/2023 |
| Durata: | 01:10:00 |
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna
