Roberto Orosei
Roberto Orosei
Dopo gli studi in Astronomia presso l'Università di Bologna, Roberto Orosei vince una Fellowship dell'Agenzia Spaziale Europea (ESTEC, Paesi Bassi) fino al 1996, e tre anni dopo consegue il Dottorato di Ricerca all'Università di Roma "La Sapienza", con una tesi su strumenti di telerilevamento a microonde in missioni planetarie. Dal 2002 è Ricercatore a tempo indeterminato all'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), prima a Roma, e dal 2013 presso l'Istituto di Radioastronomia di Bologna, dove è attualmente Primo Ricercatore. È impegnato nella realizzazione e analisi dati di sensori per sonde spaziali. Fa parte del team scientifico di numerose missioni di esplorazione planetaria sia della NASA - tra cui Cassini - che dell'ESA, tra cui Rosetta, JUICE e Mars Express (ESA), per quest'ultima nel ruolo di responsabile principale del radar MARSIS, che ha fornito prime evidenze della presenza di acqua allo stato liquido nel polo sud di Marte.
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna