Aleandro Nisati
Aleandro Nisati
Laureato in fisica presso Sapienza Università di Roma, sono stato assunto come ricercatore dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Roma. Ho condotto ricerche presso l'esperimento UA1 (diretto da Carlo Rubbia) e WA92 al CERN. Sono uno dei "padri" fondatori dell'esperimento ATLAS a LHC del CERN, dove conduco tuttora le mie ricerche. In ATLAS ho studiato e contribuito al disegno e alla realizzazione del trigger per muoni dell'esperimento, e ho guidato gli studi di fisica di preparazione alla ricerca del bosone di Higgs. ATLAS e l'altro esperimento "general purpose" a LHC hanno annunciato la scoperta del bosone di Higgs nel luglio 2012. Presso ATLAS ho ricoperto diverse responsabilità. Quelle di maggiore importanza sono:
- Trigger/DAQ Institutes Board dal 2001 al 2007
- Higgs Working Group convener dal 2007 al 2009
- Physics Coordinator dell'esperimento nel 2010 e 2011
- Upgrade Physics Coordinator 2015-2017
- Collaboration Board Chair nel 2020 e 2021, Deputy Collaboration Board Chair del 2019 e 2022.
Nel 2019 sono stato eletto dal Consiglio Direttivo dell'INFN Direttore della Sezione INFN di Roma.
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna