Eloisa Poggio
Eloisa Poggio
Dopo gli studi in Fisica all'Università di Torino, Eloisa Poggio consegue nel 2018 il Dottorato di Ricerca presso lo stesso ateneo, in collaborazione con l'Osservatorio Astrofisico di Torino (OATo). Già postdoc OATo, da fine 2020 è Marie Curie Fellow presso l'Observatoire de la Côte d'Azur a Nizza. Il suo campo di ricerca abbraccia la formazione e l'evoluzione delle galassie, osservando la loro dinamica e cinematica, in particolare della Via Lattea. Grazie ai dati GAIA, del cui team fa parte dal 2017, Eloisa Poggio ha dimostrato la presenza di una deformazione variabile (detta "warp") del disco della Via Lattea, probabilmente legata all'interazione con galassie vicine. A partire da questi studi, si è compreso che la morfologia e la cinematica del disco della nostra galassia lasciano un'impronta indelebile anche nella composizione chimica delle stelle.
Gli interventi
- Cartografia della Via Lattea
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna