Fabio Peri
Fabio Peri
Fabio Peri dopo la laurea in Fisica con lode presso l'Università degli Studi di Milano, si dedica alla Astronomia extragalattica, alla Cosmologia e allo sviluppo della nuova tecnologia dei Liquid Mirror Telescopes.
Collabora con la University of British Columbia, Vancouver, Canada e con l'Osservatorio Astronomico di Milano-Brera.
Dal 1999 è il Conservatore del Civico Planetario "U. Hoepli" di Milano e si occupa della conduzione scientifica dell'Istituto. Organizza eventi, manifestazioni e convegni astronomici.
È membro di varie associazioni italiane ed internazionali (International Planetarium Society, Società Astronomica Italiana, Associazione Planetari Italiani). Ha partecipato a diversi congressi di Planetari Internazionali.
È stato fondatore e presidente dell’Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt), associato INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) e parte del Comitato Scientifico del Parco Scientifico Apriti cielo di Torino.
Ha realizzato, insieme ai musicisti dei Deproducers (Vittorio Cosma, Max Casacci, Gianni Maroccolo, Riccardo Sinigallia) il progetto “Planetario, musica per conferenze spaziali”, un CD e un concerto/spettacolo teatrale per scoprire i segreti dell’universo accompagnati dalle emozioni della musica.
Svolge attività divulgativa attraverso conferenze e iniziative, anche con musica e teatro, dedicate a far conoscere l'Astronomia al pubblico.
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna